
Rolando Fontanesi - Attore, musicista
In arte “Rolly”. La musica e le canzoni degli anni ‘60 sono state la colonna sonora della sua vita. Batterista e cantante in gruppi musicali negli anni 60/70, mantiene a tutt’oggi lo stile del mitico periodo. Da 20 anni, in coppia con Mirco Bassoli, forma un affiatato duo (Mirko e Rolly), portando in giro per circoli, balere, piazze, ristoranti ecc, musica per chi si vuole divertire e ballare. Dal palco d’orchestra al palcoscenico del teatro, il passo è stato breve: attulamente recita nella CTN-Compagnia Teatro Nuovo nelle commedie “Trappola per topi” di Agatha Christie, “Vudòm al sachi” e nello spettacolo di cabaret “Rose rosse per te”.
Stefano Stecca Bertolani - Attore, musicista
Entra nella Compagnia con la commedia "Raccontar cantando" nel 2003. Oltre al teatro Stefano porta avanti diversi progetti musicali come cantante e chitarrista. Grande passione per il Rock and Roll degli anni '50 e '60 ma anche attivo come cantautore con i suoi brani. All'attivo un disco solista e una grande esperienza dal vivo sui palchi italiani e d'Europa. Il suo sito è www.stecca.info. Per la Compagnia ha realizzato le musiche per "Vudòm al sachi" e “Al nebiuon, quand al gh'è, e le féss, drova la tésta“. Recita negli spettacoli "Vudòm al sachi" (2007) testo dialettale originale di Antonio Guidetti, “Angiolina o al mester d'la Mama“ (2008) di S.Morini, “Al nebiuon, quand al gh'è, e le féss, drova la tésta“ (2011) di S. Morini.
Alessandro Moro - Musicista
È nato a Taranto. Abita a Livorno dove ha studiato flauto traverso e percussioni al Conservatorio “P. Mascagni”. Dal ‘95 al 2001 ha fatto parte di un gruppo specializzato in musica celtica. Come compositore, oltre a diversi lavori di ricerca, ha realizzato le musiche originali per “Ex voto” spettacolo prodotto da “Teatralia” (LI) con il patrocinio della Comunità Europea. Ha iniziato la collaborazione con la CTN-Compagnia Teatro Nuovo nel 2003 partecipando come percussionista allo spettacolo “Raccontar Cantando”. In seguito ha composto le musiche originali per gli spettacoli: “La Bella e la Bestia”, “Allodole”, “Orlando Innamorato in pillole”, “Capodanno a Parigi”, “Trappola per topi” e “La scatola di colori”.
Franco Grasselli - Scenotecnico
Nel 1997 è tra i fondatori della CTN-Compagnia Teatro Nuovo. Partecipa come attore alla realizzazione di “Arlecchino servitore di due padroni” e "I due gemelli veneziani" di C. Goldoni. Negli anni successivi si ritira dal ruolo di attore e collabora con la Compagnia nella preparazione degli allestimenti scenici.
Mirco Bassoli - Musicista
Si é diplomato in tromba nel 1984 presso l’Istituto Musicale Achille Peri di Reggio Emilia. Pratica attività didattica in corsi di orientamento musicale presso le Scuole di Musica di Rubiera, Fabbrico e Campagnola Emilia di cui ne dirige i rispettivi corpi filarmonici. Collabora con le insegnanti delle scuole elementari di Campagnola Emilia e Fabbrico per le attività musicali dei vari corsi scolastici. Svolge da parecchi anni attività musicale nel duo “Mirko e Rolli” per momenti di intrattenimento. Nel 2006 prende parte nello spettacolo di cabaret “Rose rosse per te”.