An dir mia che...
Seint chi perla
Fin che la barca
Bim, Bam, Bom
Cara mamma...
Bali a tot...
I Frati Cerconi
Stréca i occ...
Otello
Al nebioun
I passi dell'orco
Il buio sopra di noi
Veta dura
Angiolina
La scatola di colori
Trappola per topi
Vudo'm al sachi
Capodanno a Parigi
La Bella e la Bestia
L'Orlando innamorato
Rose rosse per te
Letture ed altro
Allodole
U.A.I. Festival
La locandiera
Raccontar Cantando
Re Mida
Visita ai parenti
Partita doppia
I due gemelli veneziani
Arlecchino servitore

|
VUDO'M AL SACHI Regia, scene e costumi: Silvano Morini Personaggi ed interpreti:
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LA TRAMA
Una tranquilla famiglia reggiana viene sconvolta da un pesante equivoco:un biglietto, ritrovato casualmente, rivela il tradimento del capofamiglia con la migliore amica della moglie dal quale sarebbe nata una figlia. Lo sviluppo della vicenda coinvolge, oltre che la famiglia, tutta la comunità dei vicini e si intreccia con altri fatti che aumentano la confusione e la necessità di chiarimento. Tutto sembra chiarirsi ma, a volte nella vita, non tutto quello che sembra, corrisponde alla realtà...
Un’esilarante commedia degli equivoci, uno spaccato di vita quotidiana di una tipica famiglia reggiana e della comunità in cui vive. Provocazioni, pettegolezzi, sentimenti, bisticci ed incomprensioni che rivelano la genuina umanità e vivacità della gente reggiana.