An dir mia che...
Seint chi perla
Fin che la barca
Bim, Bam, Bom
Cara mamma...
Bali a tot...
I Frati Cerconi
Stréca i occ...
Otello
Al nebioun
I passi dell'orco
Il buio sopra di noi
Veta dura
Angiolina
La scatola di colori
Trappola per topi
Vudo'm al sachi
Capodanno a Parigi
La Bella e la Bestia
L'Orlando innamorato
Rose rosse per te
Letture ed altro
Allodole
U.A.I. Festival
La locandiera
Raccontar Cantando
Re Mida
Visita ai parenti
Partita doppia
I due gemelli veneziani
Arlecchino servitore

|
STRÉCA I OCC… E ADÈSA CANTA!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La commedia è ambientata agli inizi del ‘900 in un paese reggiano.
Narra la storia di Adolfo, uomo sposato e molto ricco, e del suo unico figlio innamorati entrambi di Celeste una serva molto bella e molto giovane. Con l'idea di averla come amante, Adolfo si serve del suo fattore Quinto, invitandolo a sposarla e lo stesso fa il figlio con il suo servo Delio. Perché non gli intralci il progetto Adolfo spedisce suo figlio all'estero, ma la moglie Adele, prendendo le parti di figlio, insiste che sia il servo Delio a sposare Celeste. Dopo molte discussioni Adele e Adolfo decidono di estrarre a sorte chi sarà il marito della bella serva. La sorte decide per Quinto e Adolfo, impazzito per la felicità, organizza un piano per dormire con Celeste la prima notte di nozze: chiede al suo amico e vicino Firmino di partecipare alle nozze e di prestargli la casa vuota in cui Quinto porterà Celeste e poi se ne andrà per lasciarla a lui. Ma la moglie, venuta a conoscenza del piano del marito, prepara un contropiano: un'amara sorpresa che lascerà tutti senza parole…