An dir mia che...
Seint chi perla
Fin che la barca
Bim, Bam, Bom
Cara mamma...
Bali a tot...
I Frati Cerconi
Stréca i occ...
Otello
Al nebioun
I passi dell'orco
Il buio sopra di noi
Veta dura
Angiolina
La scatola di colori
Trappola per topi
Vudo'm al sachi
Capodanno a Parigi
La Bella e la Bestia
L'Orlando innamorato
Rose rosse per te
Letture ed altro
Allodole
U.A.I. Festival
La locandiera
Raccontar Cantando
Re Mida
Visita ai parenti
Partita doppia
I due gemelli veneziani
Arlecchino servitore

Produzione 2016 |
FIN CHE LA BARCA VA… lasomla ander.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La vita è un teatrino in cui tutti, prima o poi, dobbiamo fare la nostra parte. Questa commedia è un tributo a tutte quelle persone che a una certa età soffrono di alzheimer o di demenza senile e non riescono più a gestirsi da sole. Queste persone vivono in un mondo parallelo, vedono e sentono cose che altri non vedono e non sentono, parlano con persone che non ci sono, ripetono in modo ossessivo parole o comportamenti, perdono la memoria del quotidiano ma hanno vivissimi i ricordi di gioventù. Quando poi non ci sono figli pronti a proteggerle, rimangono in balia di parenti e conoscenti che sperano solo di impossessarsi dei loro averi. L'unico modo per collegare le sponde mentali della normalità e della malattia è una “bella barca” che deve essere piena di Amore e tenerezza. Una difficile avventura che capita ormai a tante persone e a tante famiglie e che noi affrontiamo con tante risate, tanta leggerezza e tante belle canzoni.
La trama
Adelina è una vedova molto originale, ammalata di alzheimer e che vive mischiando realtà e ricordi, soprattutto della sua giovinezza e della sorella gemella Agostina, morta da trent’anni. Il giorno del suo ottantesimo compleanno parenti e vicini si sono riuniti con la scusa di festeg-giarla ma con il vero scopo di ritrovare una non definita somma di denaro che Adelina dice di avere nascosto ma che non si ricorda più dove.
Fra finzioni, bisticci e molte risate si arriva a un finale... con sorpresa…